Orticola di Lombardia: l’evento imperdibile del maggio milanese
Maggio a Milano è solo Orticola di Lombardia: la mostra di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi più chic della città.
Da venerdì 6 a domenica 8 maggio, si è tenuta Orticola di Lombardia ai Giardini Pubblici Indro Montanelli (via Palestro), giunta quest’anno alla XXI edizione e che ha visto un calendario fitto di eventi imperdibili, tra cui le coltivazioni per il verde domestico, dimostrazioni di illustrazione botaniche, consigli per gli angoli in ombra e laboratori di decorazioni floreali per citarne solo alcuni.
La prima soirèe di inaugurazione è ovviamente la più ambita e la più scenografica. Le signore milanesi e non, con l’aiuto di Hat Designer rinomati, hanno sfoggiato cappelli meravigliosi ed estrose creazioni floreali, capi di abbigliamento gioiosi e divertenti sempre in tema “green” da far impallidire le altrettanto particolari creazioni del Chelsea Flower Show londinese di fine maggio.
Protagonista dell’edizione 2016 quest’anno è stato “Il giardino contenuto” inteso come fiori e piante coltivate in vaso e in piccoli spazi.
Ricordiamo che tutti i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d’ingresso per la Mostra
di Orticola di Lombardia, (Associazione non a scopo di lucro), vanno a finanziare opere in favore del verde pubblico milanese in collaborazione con il Comune di Milano.
L’Associazione Orticola di Lombardia è una delle prime istituzioni italiane moderne ad avere promosso la conoscenza delle piante, l’arte del giardino e la difesa del paesaggio naturale.
Questo post è anche disponibile in: Inglese
Molto molto bello e raffinato
Posso partecipare !!!
VeraRoad !
Le tue creazioni qui sarebbero perfette!!!
Molto
Bello e raffinato !!!
Veraroad