Falafel
Qualche tempo fa avevo chiesto ai miei contatti di Facebook di inviarmi la loro ricetta preferita dei Falafel, magari legata a qualche ricordo o, ad esempio, la ricetta speciale della loro famiglia.
Per chi non li conoscesse i Falafel sono delle polpettine di legumi croccanti e speziate, tipico antipasto medio orientale preparate con ceci e, a volte fave, molto popolare anche come cibo da strada, tant’è che vengono anche servite dai chioschetti nel pane morbido e arrotolato come una piadina o a volte servite nel pane Pita assieme a verdure crude e salsa di sesamo (Tehina).
Ebbene, tra tutte le ricette che mi sono arrivate e che ho testato personalmente, ho deciso di premiare, pubblicandone la ricetta, quella di Najat Youssef e la sua versione libanese dei Falafel che si tramanda nella sua famiglia.
Inutile dire che questi Falafel sono squisiti, profumati e speziati in maniera sapiente. Provateli accompagnati da salsa Tehina e serviti con verdure crude o cetriolini e peperoncini dolci sott’aceto.
Ancora un grazie di cuore a Najat (www.ioeilcibo.com)
Ingredienti per 30/32 Falafel:
250 gr Fave secche decorticate
250 gr Ceci secchi
1 mazzo di Coriandolo fresco
1 mazzo di Prezzemolo fresco
½ cucchiaino di Bicarbonato di sodio
2 Cipollotti o 1 Cipolla media
1 cucchiaio di Spezie per Falafel (cumino in polvere, coriandolo in polvere, cardamomo in polvere)
1 cucchiaino di Sale
Pepe q.b.
Procedimento:
Mettere in ammollo separatamente le fave e i ceci tutta la notte.
Sgusciare i ceci togliendo loro la pellicina e metteteli in uno scolapasta assieme alle fave.
Lavate e tagliate grossolanamente il prezzemolo e coriandolo fresco.
Affettate il cipollotto.
Mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina e frullate fino ad ottenere una pasta omogenea ma non troppo fine, simile ad un cous cous.
Lasciate riposare l’impasto in un contenitore per circa un’ora in frigo.
Raccogliete il composto aiutandovi con un cucchiaio e formate delle palline della grandezza di palle da golf (circa 5 cm di diametro).
Friggetele in abbondante olio di semi ben caldo per circa ¾ minuti per parte fino a quando non saranno ben dorati.
Servite immediatamente i vostri Falafel con una salsa ottenuta stemperando 3 cucchiai di Tehina con 2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale.
Per una versione più leggera foderate una pirofila con un foglio di carta da forno e infornate per 20/25 minuti a 220° C.
53 Kcal per ogni pezzo.
Buon Appetito!
Questo post è anche disponibile in: Inglese