Pane dolce speziato alle Prugne e Nocciole
Ciao a tutti!
Se vi capita qualche volta di volere un’alternativa al solito pane tostato a colazione o alle solite fette biscottate, provate a realizzare questo pane dolce.
E’ facile, morbidissimo e profumato, ma soprattutto poco calorico e perfetto per la vostra colazione o la merenda dei vostri bimbi.
Ingredienti
150 gr farina di Segale
150 gr farina di Kamut
100 gr farina di Riso (potete anche usare 400 di farina di grano tenero a vostro piacimento)
150 gr di lievito madre o 1 cucchiaino di lievito secco
3 cucchiai di burro di Cocco
3 cucchiai di succo d’Agave
50 gr di Nocciole tostate intere
80 gr di Prugne denocciolate
1 cucchiaino di 4 Spezie in polvere (zenzero, chiodi di garofano, cannella e noce moscata)
150 gr di Zucca lessa
1 Arancia bio (scorza grattugiata)
Procedimento:
Schiacciare la zucca con una forchetta fino a darle una consistenza cremosa.
Tagliate le prugne in pezzi piccoli.
Lavorazione con Lievito Madre:
Se utilizzate il lievito madre, impastate tutti gli ingredienti la sera prima di infornare il pane, aggiungete poca acqua e impastate fino a raggiungere una consistenza soda e liscia.
Mettete il panetto ottenuto in un contenitore con coperchio e lasciate lievitare tutta la notte senza chiudere ermeticamente.
La mattina successiva alla notte di lievitazione re impastate il vostro pane dolce, dategli la forma desiderata e rimettetelo a lievitare in un posto ben protetto e con temperatura superiore ai 21° C.
Lasciate lievitare il pane dolce ancora 3/4 ore e poi infornate in forno preriscaldato a 190° per 20/25 minuti.
Lavorazione con Lievito di Birra fresco o secco:
Se utilizzate del lievito di birra, usate mezzo cubetto o 1 cucchiaino di lievito secco sciolto in 1/2 bicchiere d’acqua tiepida a cui avrete aggiunto 1 cucchiaino di zucchero di canna.
Impastate tutti gli ingredienti assieme e date al vostro pane la forma desiderata.
Per la lievitazione con lievito di birra sono sufficienti 2 ore in totale prima di infornare il pane.
Cuocete in forno pre riscaldato a 190°C per 20/25 minuti circa.
Buon Appetito!
Questo post è anche disponibile in: Inglese