Un altro primo piatto molto popolare in Puglia a cui ho apportato piccole modifiche e che piace molto anche ai miei figli.
Per la variante Vegan sostituire il pecorino con i fiocchi di lievito ed eliminare i filetti d’acciuga.

Ingredienti per 4 persone:

500 gr spaghetti di grano integrale
500 gr broccoli freschi
1 fetta di pane raffermo tagliato in piccoli cubetti
1 spicchio d’aglio
olio EVO
4 cucchiai abbondanti di pecorino grattugiato (per l’alternativa vegan usare 4 cucchiai di fiocchi di lievito secco)
4/5 filetti d’acciuga sott’olio

Preparare il condimento di mollica di pane facendo saltare in una padella antiaderente 3/4 cucchiaio d’olio con il pane e l’aglio tritato per circa 2/3 minuti.

[cml_media_alt id='721']Wholemeal Spaghetti with Broccoli and Crunchy Garlic Croutons[/cml_media_alt]

Aggiungere i filetti d’acciuga tagliati in piccoli pezzi e continuare la cottura a fiamma media per altri 2 minuti, aggiustare di sale se desiderato.
Spegnere il gas quando il pane ha un colore appena dorato altrimenti si rischia di bruciare il condimento.
In una pentola con abbondante acqua salata mettere in cottura i broccoli tagliati in piccole infiorescenze.

[cml_media_alt id='719']Wholemeal Spaghetti with Broccoli and Crunchy Garlic Croutons[/cml_media_alt]

Cuocere per 5 minuti e aggiungere successivamente gli spaghetti.

[cml_media_alt id='720']Wholemeal Spaghetti with Broccoli and Crunchy Garlic Croutons[/cml_media_alt]
Portare a fine cottura, scolare e versare il tutto in un’ampia padella dove faremo saltare per qualche minuto la pasta con metà del condimento alla mollica di pane.
Servire immediatamente guarnendo ogni piatto con 2/3 cucchiai di mollica, un filo d’olio crudo e un cucchiaio abbondante di pecorino.
Buon appetito!

Questo post è anche disponibile in: Inglese