Torta rustica di carne
Questa torta salata è conosciuta in Puglia col nome di Rustico.
Spesso nelle feste di compleanno vengono realizzate anche delle mono porzioni usando degli stampini da muffin.
Il successo è garantito!
Dosi per una torta salata per 6 persone:
2 rotoli di pasta sfoglia o brisè (io preferisco quella bio integrale)
350/400 gr vitello o manzo macinato
2 uova
1 cipolla media
300 gr di piselli congelati
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
70 gr di prosciutto cotto (1 fetta intera)
1 mozzarella
burro
olio EVO
sale
pepe
Preparazione:
Come prima cosa preparate il ripieno e lasciatelo riposare fino a farlo diventare freddo.
Risciacquate i piselli in uno scolapasta sotto acqua corrente per scongelarli velocemente.
Grattugiate la cipolla e lasciatela stufare con mezza tazza d’acqua con coperchio fino a che non sarà morbida.
Aggiungete una bella noce di burro e stufate dolcemente per 1 altro minuto.
Aggiungete i piselli e fare stufare a fuoco lento per 5 minuti.
Aggiungete la carne trita e cuocete a fiamma bassa per 35 minuti circa.
A metà cottura unite anche la fetta di prosciutto cotto tagliata a dadini.
Aggiustate di sale e pepe e lasciate riposare il composto.
In una ciotola capiente sbattete le uova, aggiungete i formaggi grattugiati, la mozzarella a cubetti ed infine il composto di carne e piselli ben freddo.
Amalgamate bene.
Nel frattempo accendete un forno ventilato a 210 C.
Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia/brisè e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Stendete bene il ripieno e livellate.
Adagiate sopra il secondo rotolo di pasta, accavallate la sfoglia inferiore e chiudete bene i bordi.
Bucherellate anche la sfoglia superiore e dategli una spennellata di olio di oliva per dare al Rustico un bell’aspetto dorato durante la cottura.
Infornate nella parte bassa del forno per 30/35 min circa.
Lasciate rassettare per almeno 20 minuti prima di servire.
Buon appetito!
Questo post è anche disponibile in: Inglese